EVENTI E NEWS

Le attività dell'associazione

presentazione del libro "Radici lucane" di PATRIZIA BIANCO

 

 

Mercoledì 7 giugno 2023, alle ore 16, nella sede della Società napoletana di Storia Patria (Maschio Angioino), l’Associazione lucana G. Fortunato, in collaborazione con la Società napoletana di Storia Patria e la Fondazione Premio Basilicata, ha organizzato la presentazione del libro di Patrizia Bianco, Radici lucane (Santelli editore 2020).

 

Ha introdotto e rivolto saluti a soci e amici, molti intervenuti dalla Basilicata, il prof. notaio Giancarlo Laurini, presidente dell’Associazione lucana G. Fortunato di Napoli. Sono intervenuti con relazioni: Santino Bonsera (presidente Fondazione Premio Basilicata), Renata De Lorenzo (presidente Società Napoletana di Storia Patria), Nicola De Blasi (ordinario di Storia della lingua italiana, accademico della Crusca). Ha replicato l’autrice Patrizia Bianco.

 

La manifestazione si è conclusa con un pregevole intervento musicale del coro “Le voci di Massabielle” diretto da Ninì Spinelli, che ha eseguito antiche bellissime melodie napoletane.

 

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "LA VITA PER  GIORNO" DI DORA CELESTE AMATO

 

31 Maggio 2023 ore 17.30  - Al Blu di Prussia - Via Filangieri 42 - Napoli

 

 

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "IL BRIGANTE E IL GENERALE" DI CARMINE PINTO

 

27 Maggio 2023 ore 11.00  - Archivi di Stato di Napoli - Sala Catasti

 

 

GIORNATE IN RICORDO DI MARCELLA MARMO SACERDOTI

 

Si invitano i soci dell’Associazione a partecipare alle giornate in ricordo dell’amica e studiosa prof. Marcella Marmo Sacerdoti che si terranno nei giorni 22 e 23 maggio 2023 nella sede della Società Napoletana di Storia Patria, organizzate dell’Università di Napoli Federico II, dal Dipartimento di Studi Umanistici (Sezione di Scienze Storiche) e dalla Società Napoletana di Storia Patria.

 

L’insigne storica ha onorato per anni generosamente il nostro sodalizio con impareggiabili conversazioni sull’opera di Carlo Levi, nonché sui fenomeni socio-politici legati alla camorra e alla mafia e sulla fisionomia composita del brigantaggio in Basilicata.

 

LOCANDINA (PDF)

 

PRESENTAZIONE DEL NUMERO NUMERO 105 (2022) DELLA RIVISTA MERIDIANA: BASILICATA

 

17 maggio 2023 ore 10.00

CNR-ISMed - via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8 Napoli

Sala convegni Polo Umanistico del CNR - 6° piano

 

Il numero della rivista Meridiana: rivista di storia e scienze sociali (Viella Editrice) propone un insieme di contributi scientifici dedicati all’evoluzione recente della Basilicata, tra storia e scienze sociali. Viene affrontato il periodo del dopoguerra, con gli effetti della riforma agraria e della Cassa del Mezzogiono, lo sviluppo industriale nei decenni seguenti, il ruolo delle classi dirigenti fino ad arrivare a questioni vicine e attuali quali l’impatto dell’estrazione di petrolio e la diffusione degli impianti di sfruttamento dell’energia eolica.

 

 

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI DORA ATTUBATO  SOTTANE E LATIFONDO

 

Lunedì 8 maggio 2023 alle ore 17 presso la saletta Guida  - via Bisignano 11 Napoli vi aspettiamo per la presentazione del libro di Dora Attubato  Sottane e latifondo con letture e video.
Un pomeriggio divertente da passare insieme.

 

 

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEI FRATELLI CORBO, NARRATIVA DI QUANTO OCCORSO - AVIGLIANO E MEZZOGIORNO IN MANOSCRITTI CORBO 1549-1872

 

Mercoledi 22 Marzo - Sala Galasso - Società Napoletana di Storia Patria

 

 

 

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI DORA CELESTE AMATO, LA VITA GIORNO PER GIORNO (2022)

 

L' Associazione lucana G.Fortunato è lieta di invitarvi lunedì 13 marzo alla Saletta Guida alle ore 17 alla presentazione del libro.

 

 

 

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI LUCIA DEMMA MOLINO, IL MATRIMONIO DI MARIA - 9 FEBBRAIO 2023

 

Giovedì 9 febbraio 2023, alle ore 17,00 nella sala della casa editrice Guida (via Bisignao 11), l’Associazione lucana G. Fortunato di Napoli è lieta di invitarvi alla presentazione del libro di Lucia Demma Molino, Il matrimonio di Maria (Guida editori, Napoli 2021). Relatori: Miriam Andrisani e Ciro Raia.

 

RECITAL DI ENRICO MOSIELLO: NAPOLI E LA SUA CANZONE

 

Sabato 4 Febbraio 2023 alle ore 18:00 presso Il Clubino (Via Luca Giordano, 73), l'Associazione Lucana "Giustino Fortunato" è lieta di invitare soci e amici al Recital di Enrico Mosiello (chitarra e voce): Napoli e la sua canzone. Seguirà una degustazione di prodotti lucani. Il biglietto di ingresso è di 5 euro. Coloro che desiderino partecipare sono pregati di prenotarsi entro il 2 Febbraio telefonando o inviando un WhatsApp al 3473634117 o al 3491437849.

 

XLVII NATALE DEI LUCANI A NAPOLI

 

Sabato 17 dicembre 2022, alle ore 12.30, nella sala del Ristorante d’Angelo l’Associazione lucana Giustino Fortunato di Napoli festeggerà il XLVII Natale dei lucani a Napoli, manifestazione iniziata per volontà dell’avv. Michele Giaculli, e sospesa per due anni a causa del COVID.


Alla cerimonia, che prevede letture, musiche e un gustoso pranzo a base di pesce, sarà presente anche il Governatore della Basilicata gen. Vito Bardi. Soci e amici dell’Associazione sono cordialmente invitati a intervenire.

 

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI POESIE “41”

 

di Beatrice Viggiani

Martedi 15 Novembre 2022, Ore 16.00

Biblioteca della Società Napoletana di Storia Patria,Castel Nuovo (Maschio Angioino)

Maggiori Info (PDF)

 

 

L'OROSCOPO DEGLI DAGLI ALBERI - PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI ANTONIO DE BONA

 

Sabato 22 ottobre 2022 - Sala Guida Editori - Via Bisignano 11/B

 

 

 

ELEZIONI POLITICHE 2022

 

L’avvocato Domenico CIRUZZI, già presidente della Fondazione Premio Napoli, incarico che ha svolto con grande impegno, e nostro stimatissimo socio, è candidato alla Camera dei deputati (Collegio uninominale di Napoli) nella lista “Unione popolare de Magistris”. L’Associazione lucana G. Fortunato augura all’insigne socio un meritatissimo successo.

 

LEGGI (PDF)

 

NICCOLÒ RAMAGLI, IN LUCANIA.”HO LASCIATO IL MIO CUORE TRA SCIÀURA E MAGLIA”

 

E’ stato presentato con grande successo il 6 settembre 2022 a Sarconi il libro di Niccolò RAMAGLI, In Lucania.”Ho lasciato il mio cuore tra Sciàura e Maglia”, Guida Editori 2021. Alla nostra socia Adriana RAMAGLI vanno i ringraziamenti dell’Associazione e le congratulazioni per l’iniziativa.

 

 

L’OROSCOPO DEGLI ALBERI DI ANTONIO DE BONA - PRESENTAZIONE DEL VOLUME

 

L’Associazione lucana G. Fortunato di Napoli annuncia la pubblicazione del libro L’oroscopo degli alberi di Antonio de Bona (Guida ediTori, 2022), pp. 114.

Il libro sarà presentato entro marzo 2022 presso la saletta Guida e sarà offerto in omaggio a tutti i soci.

 

https://www.guidaeditori.it/prodotto/loroscopo-degli-alberi/

 

 

7 GENNAIO 2022

 

L’Associazione lucana Giustino Fortunato di Napoli esprime il proprio profondo cordoglio per l’improvvisa morte (5 gennaio 2022) della socia “insigne” professoressa Marcella Marmo Sacerdoti che ha onorato con la sua presenza l’attività culturale del sodalizio lucano.

 

Riportiamo il testo della pergamena di benemerenza a lei diretta, consegnatale dal presidente Giancarlo Laurini e da Marisa Tortorelli Ghidini in occasione del Natale dei lucani 2018.

 

“A Marcella Marmo,

professore ordinario di Storia contemporanea nell’Università di Napoli Federico II, membro del Comitato scientifico d’importanti riviste, che ha fatto luce sui fenomeni socio-politici legati alla camorra e alla mafia, nonché sulla fisionomia composita del brigantaggio in Basilicata, e ha contribuito a una rilettura storica, acuta e originale, dell’opera letteraria e artistica di Carlo Levi, in riconoscimento della sua costante partecipazione alla vita culturale della Basilicata e dell’apporto qualificante d’idee e conoscenze ai dibattiti promossi dalla nostra Associazione”.

 

Napoli, 9 dicembre 2018.

 

 

 

 

 

PRECEDENTI