Celebrazione del XLVI Natale dei Lucani presso il Ristorante D’Angelo, in Via Aniello Falcone 203. Breve intermezzo musicale di Ninì Spinelli. Al piano Natalia Apolenskaja. Cerimonia di offerta della “Targa Giustino Fortunato” al sindaco di Matera avv. Raffaello De Ruggieri, e delle pergamene di benemerenza ai professori Giampaolo D’Andrea, Renata De Lorenzo ed Ela Pisacane Mastrangelo. Pranzo e brindisi augurale. Prenotazione: Adriana Ramagli (tel 081/7690038 cell. 349 1437849).
Sabato 7 dicembre 2019 - Ore 17.30
Skekina- Largo Antignano, 82
Serata musicale riservata ai soci per esibizioni personali di brani musicali e/o letterari.
Giovedì 5 dicembre 2019 Ore 17.30
Via Cappella Vecchia 8 B
Il prof. Filippo La Porta terrà una conferenza su “Nicola Chiaromonte: eretico contro voglia. Ritratto di un intellettuale cosmopolita del nostro Sud”. Introduce Renata De Lorenzo, presidente della Società napoletana di Storia patria.
Gino Giaculli, Matteo Palumbo e Marisa Tortorelli Ghidini presenteranno il libro di Agata Piromallo Gambardella, Sogni di carta (ESI Napoli 2019). Segue aperitivo.
Sabato 23 novembre 2019 - Ore 17.00
Via Cappella Vecchia 8 B
L’avv. Guido Belmonte terrà una conversazione sul tema: “Il giocattolo di Ferdinando II. La ferrovia Napoli-Portici”.
Segue aperitivo.
RINVIATO (Sabato 16 novembre 2019 - Ore 19.00- 22.00)
Il Clubino via Luca Giordano 73 Ore 19: Serenata napoletana. Concerto per voce e chitarra di Enrico Mosiello.
Ore 20.30: segue cena con sapori lucani al costo di Euro 10.
CARLO LEVI L'arte della politica - disegni - 30-31 OTTOBRE 2019
Una delegazione dell’Associazione lucana si è recata a Matera (30-31 ottobre) alla chiusura della mostra su “Carlo Levi: l’arte della politica” .
Il maestro Ninì Spinelli e il suo coro presenteranno Un viaggio fantastico tra opere, operette e antiche canzoni napoletane.
Alle ore 20.00 segue una cena con sapori lucani (drink stuzzichini formaggi e salumi lucani, 1 piatto, assortimento di dolci lucani) al costo di Euro 10.00
La scomparsa di Gilberto Marselli (20 giugno 2019)
sociologo, meridionalista ed economista insigne è una grave perdita per la cultura italiana e meridionale in particolare.
Animatore del “gruppo di Portici” con Manlio Rossi Doria, Rocco Scotellaro e altri impegnati meridionalisti, Marselli ci lascia nel giorno in cui a Portici s’inaugura l’Associazione culturale Rocco Scotellaro, presieduta dal prof. Antonio Martino, ricollegandosi così ai suoi compagni di ideali. L'Associazione lucana Giustino Fortunato e l’amica Marisa Tortorelli ne rimpiangono la scomparsa impegnandosi a tenerne sempre vivo il messaggio sociale e morale.
Lunedì 10 giugno 2019 ore 17.30
Sindacato Unitario Giornalisti della Campania via Cappella Vecchia 8b-Napoli
L’Associazione lucana Giustino Fortunato è lieta di invitarvi alla presentazione del libro di MIMMO SAMMARTINO
Società Napoletana di Storia Patria - Sala G. Galasso – Maschio Angioino
Associazione Lucana Giustino Fortunato - Fondazione Premio Napoli – Premio letterario Basilicata - Società Napoletana di Storia Patria - Università della Campania “Luigi Vanvitelli”
presentano il monodramma lirico di FRANCESCO MARIO PAGANO
L’Agamennone
Edizione critica di Silvia Zoppi Garampi con un saggio di Paolo De Angelis Istituto italiano per gli Studi Filosofici
Locandina (PDF)
lunedì 3 giugno 2019 - ore 17
Sindacato Unitario Giornalisti della Campania, via Cappella Vecchia 8b - Napoli.
Tavola rotonda, organizzata dall’Associazione Lucana e dal Lions International Club- Napoli Host
nella Chiesa di Santa Maria del Rosario a Portamedina (già Chiesa di Santa Giovanna D’Arco), l’Associazione lucana Giustino Fortunato è lieta di invitarvi allo spettacolo musicale: Musica canto e poesia - Da Verdi e Donizetti alla canzone classica napoletana.
Locandina (PDF)
"Medici Lucani tra passato e presente. Tecnologie a Matera per la medicina del futuro"
Convegno organizzato dal Centro Studi sulla Popolazione Torre Molfese e dal Centro Regionale Lucano dell’accademia di Storia dell’arte Sanitaria S. Arcangelo (PZ).
Comunicato Stampa (PDF)
venerdì 10 maggio 2019 alle ore 17,30
Sindacato Unitario Giornalisti della Campania, via Cappella Vecchia 8b - Napoli
Gioielli: artigianato tra antico e moderno
Con l'introduzione di Luca Cerchiai e Alessandra Perriccioli Saggese, Paola Roma presenterà la sua nuova collezione di gioielli fatti a mano.
Il consocio Vito Bardi eletto Governatore della Basilicata
L'Associazione Lucana "Giustino Fortunato" di Napoli esprime grande soddisfazione e compiacimento per lo straordinario successo elettorale ottenuto in Basilicata dal generale Vito Bardi autorevole socio dell’associazione della quale il padre, l’alto magistrato Angelo Bardi, è stato per anni presidente del collegio dei Probiviri.
Al neo Governatore le più sincere congratulazioni dal Presidente, dal consiglio direttivo e da tutti i soci, certi che saprà interpretare le speranze di una popolazione orgogliosa di sé e del suo passato, valorizzando e utilizzando al meglio le risorse del suo territorio. L’esperienza e la competenza che gli sono proprie lo aiuteranno ad intervenire con energia sulle tante in inadeguatezze strutturali esistenti.
Napoli, 1 aprile 2019
Sabato 23 marzo alle ore 17.30
Sindacato Unitario Giornalisti della Campania, via Cappella Vecchia 8b - Napoli
Presentazione del libro di Dora Celeste Amato e Mimmo Sammartino
Se d’ottobre nasce una rosa (Guida 2018)
Intervengono Luigi De Simone, Matteo Palumbo. Introduce Marisa Tortorelli Ghidini. Saranno presenti gli autori.
Serata musicale con brani lirici e canzoni napoletane celebri
in occasione della collocazione del nostro pianoforte nella Chiesa di Santa Maria del Rosario a Portamedina (nota come Chiesa di Santa Giovanna d’Arco), gentilmente concessa dall’ANIAI Campania, l’Associazione organizzerà l’attività musicale non solo allo Shekinà (Vomero) ma anche in questa bella chiesa barocca nel centro di Napoli.
L’inaugurazione dei concerti nella Chiesa, a pochi passi dalla stazione di Montesanto, si terrà con la “Serata musicale con brani lirici e canzoni napoletane celebri”. Partecipano: Genny Riondino (soprano), Cetti Valente (soprano), Antonio De Cristofaro (baritono). Al piano Natalja Apolenskaja.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "RICORDANDO GIUSEPPE ANTONELLO LEONE"
a cura di Dora Celeste Amato (Guidaeditori 2018), l’Associazione lucana Giustino Fortunato, promotrice della pubblicazione, ha il piacere di invitarvi alla presentazione che si terrà nella saletta di Guidaeditori in via Bisignano, 11.
Isabella Valente e Davide Leone ricorderanno il pittore scultore ceramista poeta, nativo d’Irpinia e adottivo di Lucania, e illustreranno le sue mirabili creature. Interverranno gli autori.
Sala dell’Accademia Pontaniana, via Mezzocannone 8
Premio di Laurea “Anna De Sio”
In occasione della Cerimonia di premiazione dei Vincitori della VII edizione del Premio di Laurea per tesi di laurea magistrale di argomento storico-religioso, l’Associazione culturale “Anna De Sio” è lieta di invitarvi alla lectio magistralis del professore emerito di Storia del Cristianesimo nell’Università di Torino, Giovanni Filoramo, sul tema: C'è un futuro per le religioni?
Segue la consegna dei premi ai vincitori del concorso bandito per l’anno 2018. Intervengono Giuliana Scalera McClintock (Università “L’Orientale” di Napoli) e Marisa Tortorelli Ghidini (Università di Napoli Federico II).